Attraverso il decreto crescita è possibileusufruire dello sconto fino al 85% in fattura, abbinando all’intervento la realizzazione del cappotto termico per la riqualificazione energetica.
F&F COSTRUZIONI HA CREATO UNA RETE DI PARTNER
PER SCONTARTI DIRETTAMENTE LA DETRAZIONE IN FATTURA
OFFERTA DEI LAVORI IN ECOBONUS: per COIBENTAZIONE INVOLUCRO
ESEMPIO ECONOMICO di Detrazione Cappotto Termico
100.000,00 € – 75% = 25.000,00 €
Saldo diviso in quote millesimali
ESEMPIO ECONOMICO di Detrazione Cappotto Termico + Parte Strutturale (abbinando ad esempio il rifacimento del tetto)
150.000,00 € – 85% = 22.500,00 €
Saldo diviso in quote millesimali
Monety, la società creditizia del Gruppo Gabetti, ha sviluppato soluzioni per finanziare la quota residua, non coperta dagli incentivi, così puoi
pagare la quota residua a piccole rate con un prestito personale.
Un grande possibilità per riqualificare e mettere in sicurezza il patrimonio ternano e italiano.
Non perdere tempo!
Ad oggi la detrazione con sconto in fattura termina il 31/12/2021 con obbligatoriamente il fine lavoro e collaudo.
Modello diretto
ENEL X opera assieme a F&F Costruzioni Srl verso il cliente condominiale: dalla formulazione dell’offerta, all’esecuzione dei lavori.
Supervisiona la realizzazione dei lavori e ne monitora l’operato al fine di garantire ai propri clienti gli standard di qualità e sicurezza tipici del Gruppo Enel.
D.L. 34/2019 in vigore dal 01/05/2019 Art. 10
Modifiche alla disciplina degli incentivi per gli interventi di efficienza energetica e rischio sismico
1. All’articolo 14 del decreto-legge 4 giugno 2013, n. 63
«3.1. Per gli interventi di efficienza energetica di cui al presente articolo, il soggetto avente diritto alle detrazioni può optare, in luogo dell’utilizzo diretto delle stesse, per un contributo di pari ammontare, sotto forma di sconto sul corrispettivo dovuto, anticipato dal fornitore che ha effettuato gli interventi e a quest’ultimo rimborsato sotto forma di credito d’imposta da utilizzare esclusivamente in compensazione, in cinque quote annuali di pari importo, ai sensi dell’articolo 17 del decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241, senza l’applicazione dei limiti di cui all’articolo 34 della legge 23 dicembre 2000, n. 388, e all’articolo 1, comma 53, della legge 24 dicembre 2007, n. 244.».
2. All’articolo 16 del decreto-legge 4 giugno 2013, n. 63
Per gli interventi di adozione di misure antisismiche di cui al presente articolo, il soggetto avente diritto alle detrazioni puo’ optare, in luogo dell’utilizzo diretto delle stesse, per un contributo di pari ammontare, sotto forma di sconto sul corrispettivo dovuto, anticipato dal fornitore che ha effettuato gli interventi e a quest’ultimo rimborsato sotto forma di credito d’imposta da utilizzare esclusivamente in compensazione, in cinque quote annuali di pari importo, ai sensi dell’articolo 17 del decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241, senza l’applicazione dei limiti di cui all’articolo 34 della legge 23 dicembre 2000, n. 388, e all’articolo 1, comma 53, della legge 24 dicembre 2007, n. 244.».
3. Con provvedimento del direttore dell’Agenzia delle entrate, da emanare entro trenta giorni dalla data di entrata in vigore della legge di conversione del presente decreto, sono definite le modalità attuative delle disposizioni di cui ai commi 1 e 2, comprese quelle elative all’esercizio dell’opzione da effettuarsi d’intesa con il fornitore.
L’Ecobonus è un’agevolazione fiscale prevista per i contribuenti che sostengono spese per interventi di riqualificazione energetica nella propria casa, su edifici condominiali, uffici, capannoni ecc.
Tale agevolazione, riconosciuta dallo Stato quando vengono eseguiti lavori per aumentare l’efficienza energetica di edifici già esistenti, consiste:
Chi può usufruire dell’Ecobonus previsto dalla Legge di bilancio?
Va precisato che la detrazione fiscale è riconosciuta solo su lavori di riqualificazione energetica effettuati su unità immobiliari ed edifici residenziali esistenti.
Non sono ammesse in detrazione spese sostenute in corso di costruzione di un nuovo immobile.